Bacche e semi della via delle Spezie
Piccoli grandi aromi dal mondo
Le cose più piccole spesso nascondono le storie più grandi.
Le bacche e i semi sono veri e propri scrigni di sapore: concentrati di profumi intensi, perfetti da usare interi, tostati, macinati o lasciati in infusione. In questa sezione trovi una selezione raccolta con cura nei mercati di tutto il mondo, sempre scegliendo produttori locali e qualità autentica.
Le bacche e i semi della Via delle Spezie
Ideali per chi ama sperimentare in cucina, ma anche per chi vuole semplicemente riscoprire il sapore genuino delle cose semplici.
Il classico che non delude mai. Profumo deciso, gusto pungente e versatile. Da pestare fresco per valorizzare qualsiasi piatto.
Delicato, quasi floreale. Ottimo su piatti a base di pesce, formaggi freschi e insalate croccanti.
Un’esplosione di profumi con sfumature diverse. Perfetto per mix aromatici, marinature e grigliate speciali.
Un aroma resinoso, fresco e balsamico. Usale in piatti di selvaggina, crauti o per profumare una marinatura invernale.
Agrumati e freschi, danno il meglio se tostati leggermente. Ottimi per curry, pane fatto in casa e verdure saltate.
Dal sapore caldo e leggermente amarognolo. Must nella cucina mediorientale, ottimo con legumi e verdure.
Ricchi di omega 3, ideali per colazioni sane, yogurt, smoothie e dolcetti senza cottura.
La stessa intensità dei semi, ma pronta all’uso. Perfetta per hummus, stufati e curry veloci.
Dolci e aromatici, si usano nel pane, nei liquori, nelle tisane e in mille piatti mediterranei.
Piccoli, croccanti, versatili. Perfetti per arricchire pane, insalate, dolci e piatti asiatici.
Domande frequenti su bacche e semi
Se hai qualche curiosità sulle bacche e i semi, qui trovi le risposte alle domande più comuni!
Come si usano le bacche in cucina?
Alcune, come il pepe, si macinano fresche; altre, come le bacche di ginepro, si schiacciano leggermente per rilasciare l’aroma. Possono anche essere usate in infusione per brodi o salse.
Meglio i semi interi o in polvere?
I semi interi mantengono più a lungo il loro profumo. Se li tosti leggermente prima di usarli, sprigionano tutto il loro potenziale. La polvere è più comoda, ma va consumata in tempi brevi.
Come si conservano bacche e semi?
Tienili in barattoli ben chiusi, lontano dalla luce diretta e dall’umidità. I semi oleosi (come sesamo e chia) possono essere conservati in frigo per mantenere intatte le proprietà.
Posso usare i semi anche nelle ricette dolci?
Assolutamente sì! Semi di sesamo, finocchio o chia sono perfetti per biscotti, torte o come topping croccante e sano.
Hai qualche idea per iniziare a usarli?
Certo! Trovi suggerimenti d’uso e ricette semplici su ogni pagina prodotto. Ti sorprenderanno per la loro versatilità!
Se hai altre domande, scrivici o vieni a trovarci al nostro stand per scoprire il mondo del tè e delle spezie! 🍵✨
Come esplorare i prodotti della
La Via delle Spezie?
Vuoi scoprire tutti i prodotti della Via delle Spezie in modo semplice e veloce?
✔️ Clicca sulle categorie per esplorare le diverse selezioni.
✔️ Visita le pagine dedicate ai singoli prodotti per descrizioni dettagliate e consigli d’uso.
✔️ Hai bisogno di un consiglio personalizzato? Contattami direttamente su Instagram o mandami una mail a info@laviadellespezie.com