Spezie in polvere

Il cuore pulsante della cucina del mondo

Profumano, scaldano, colorano. Le spezie sono il segreto di ogni piatto che lascia il segno.

Qui trovi una selezione accurata di spezie da ogni angolo del mondo, raccolte durante i nostri viaggi e scelte una a una per farti vivere l’aroma autentico delle cucine tradizionali.

Dalla curcuma indiana al peperoncino piccante dello Sri Lanka, passando per la paprika e la noce moscata, ogni spezia ti racconta una storia di mercati lontani, di ricette tramandate e di profumi che fanno sognare.

Le spezie della Via delle Spezie

Le spezie in polvere sono l’ingrediente segreto di ogni cuoco curioso. Con un pizzico di curcuma puoi tingere di giallo il riso, con la paprika affumicata trasformi una zuppa semplice in un piatto da ricordare. Sono versatili, facili da usare e capaci di dare un twist creativo a ogni preparazione.

Nella mia selezione trovi spezie da tutto il mondo: dalle miscele per curry ai profumi intensi della cannella, dal peperoncino piccante alla senape pungente. Tutte conservate con cura, per farti viaggiare con il palato ogni volta che apri il barattolo.

Intensi e legnosi, ideali per dolci invernali, stufati profumati e vin brulé fatto in casa. Bastano due chiodi per portare l’aroma nel piatto.

Grattugiata al momento sprigiona un profumo caldo e leggermente dolce. Perfetta per la besciamella, i purè e i piatti delle feste.

Dolce, profumata, speziata. In stecche o in polvere, accompagna dessert, curry, zuppe e tè speziati.

Giallo brillante, sapore terroso. Usala per colorare risotti, insaporire verdure e portare un tocco di India in cucina.

Una miscela bilanciata di spezie che profuma di mercati indiani. Ideale con pollo, riso e verdure stufate.

Per chi ama osare. Deciso, profondo, perfetto per zuppe corpose, piatti di riso e cucina fusion.

Speziato, fresco, pungente. Ottimo in biscotti, dolci asiatici, zuppe e bevande calde.

Colora e profuma, senza essere invadente. Ideale per patate, piatti spagnoli e carne alla griglia.

Un tocco di brace anche senza barbecue. Regala profondità a zuppe, legumi e stufati.

Per chi ama il fuoco. Aggiungi a salse, sughi e piatti etnici per una spinta piccante controllata.

Dal sapore pungente e secco, perfetta per vinaigrette, salse fatte in casa e marinature creative.

Domande frequenti sulle spezie

Se hai qualche curiosità sulle spezie, qui trovi le risposte alle domande più comuni!

Come conservo al meglio le spezie?

Tienile in barattoli di vetro o metallo ben chiusi, lontano da fonti di calore, luce e umidità. Evita di lasciarle vicino ai fornelli o in contenitori di plastica troppo sottili. Se le conservi bene, ti regaleranno profumi intensi a lungo.

Se ben conservate (al riparo da luce, aria e umidità), le spezie in polvere durano anche 1 anno senza perdere aroma. Quelle intere anche di più!

Dipende. Le intere conservano più a lungo l’aroma, ma le polveri sono pratiche e immediate. Io ti consiglio di usarle entrambe, a seconda della ricetta.

Assolutamente sì! Cannella, noce moscata, zenzero e chiodi di garofano sono perfetti per dolci, biscotti, torte e bevande calde.

Certo! Ogni pagina prodotto contiene consigli d’uso e ricette facili e creative per iniziare subito a sperimentare.

Se hai altre domande, scrivimi o vieni a trovarmi allo stand per scoprire il mondo del tè e delle spezie! 🍵✨

Come esplorare i prodotti della

La Via delle Spezie?

Vuoi scoprire tutti i prodotti della Via delle Spezie in modo semplice e veloce?

✔️ Clicca sulle categorie per esplorare le diverse selezioni.

✔️ Visita le pagine dedicate ai singoli prodotti per descrizioni dettagliate e consigli d’uso.

✔️ Hai bisogno di un consiglio personalizzato? Contattami direttamente su Instagram o mandami una mail a info@laviadellespezie.com 

Torna in alto