Chai indiano
Un viaggio tra spezie, aromi e tradizione

☕ Ciao, sono Irina e questo è il mio Chai speziato, una miscela calda e intensa che ti trasporta subito nelle strade profumate dell’India.
Questa miscela nasce dalla combinazione di tè nero di qualità con spezie aromatiche che scaldano il cuore: cannella, zenzero, pepe nero, chiodi di garofano, cardamomo e un tocco di cicoria. Ogni sorso è un abbraccio speziato, perfetto per iniziare la giornata o per coccolarsi in una pausa pomeridiana.
🌿 Il sapore è deciso, corposo e avvolgente. Il tè nero dona struttura, mentre le spezie rilasciano un profumo che sa di tradizione, casa, festa.
🔍 Scheda Tecnica del Chai Indiano
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
🍃 Ingredienti | Tè nero (44%), cannella, semi di anice, zenzero, pepe nero in grani, chiodi di garofano, radici di cicoria, cardamomo |
☕ Dosaggio | 1 cucchiaino per tazza |
🔥 Temperatura | 100°C |
⏳ Tempo di infusione | 3-5 minuti |
🍂 Gusto | Speziato, caldo, leggermente pungente e aromatico |
Perché scegliere il Chai della Via delle Spezie?
- Perché è autentico, intenso e avvolgente
- Perché ogni spezia è selezionata con cura
- Perché è perfetto da gustare anche con latte o bevande vegetali
💡 Il mio consiglio → Provalo in versione “Chai latte”: scalda il tuo latte preferito (anche vegetale), versa l’infuso e aggiungi un pizzico di miele. Una coccola speciale per le giornate fredde o quando hai bisogno di un momento tutto per te.
📌 Ideale per te se:
- Adori i sapori intensi e speziati.
- Vuoi un tè energizzante con un tocco esotico.
- Cerchi un momento di comfort e calore, in puro stile orientale
Un po’ di storia e curiosità sul Chai
Il termine “chai” significa semplicemente “tè” in hindi, ma quello che oggi conosciamo come Masala Chai è molto più di una bevanda: è un simbolo della cultura indiana. Nato secoli fa come infuso ayurvedico di spezie, veniva utilizzato per curare vari disturbi grazie alle proprietà benefiche di cannella, zenzero, chiodi di garofano e pepe nero.
Con l’arrivo del tè nero in India, durante la colonizzazione britannica, nacque la versione moderna che unisce tè e spezie in un rituale quotidiano di benessere. Ancora oggi il chai è servito ovunque: dalle cucine di casa alle bancarelle di strada, dove viene versato in piccoli bicchierini fumanti.
Se ti piace perderti nei sapori del mondo, questo Chai sarà la tua nuova dipendenza.
Vuoi provarlo? Scrivimi una mail e lasciati conquistare dai veri tè pregiati!